Comunità Energetica Rinnovabile Alfianellese - Scopri come entrare nella CER e ottenere il contributo GSE del 40% per l’installazione di nuovi impianti (fino al 30 novembre)

Fino al 30 novembre che è possibile accedere al contributo a fondo perduto del 40% per l’installazione di nuovi impianti da fonti rinnovabili aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Data:

17 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Comunità Energetica Rinnovabile Alfianellese - Scopri come entrare nella CER e ottenere il contributo GSE del 40% per l’installazione di nuovi impianti (fino al 30 novembre)

 

Il Comune di Alfianello informa cittadini, famiglie e imprese che è attiva la Comunità Energetica Rinnovabile Alfianellese (CER), un progetto nato per promuovere la produzione e la condivisione locale di energia pulita, favorendo risparmio, sostenibilità e partecipazione.

 

Fanno parte della CER Alfianellese le cabine primarie identificate con i codici AC001E01193 e AC001E01195. Nelle stesse cabine rientrano i comuni di Cigole, Corte de’ Frati, Cremona, Gabbioneta-Binanuova, Gadesco-Pieve Delmona, Gambara, Gottolengo, Grontardo, Leno, Milzano, Olmeneta, Ostiano, Pavone del Mella, Persico Dosimo, Pescarolo ed Uniti, Pontevico, Pozzaglio ed Uniti, Pralboino, Robecco d’Oglio, Scandolara Ripa d’Oglio, Seniga, Verolavecchia, i cui residenti possono accedere alla CER.

Per verificare un indirizzo specifico si può consultare il sito del GSE a questo indirizzo: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie

 

Fino al 30 novembre che è possibile accedere al contributo a fondo perduto del 40% per l’installazione di nuovi impianti da fonti rinnovabili aderendo alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Questa opportunità permette di installare un nuovo impianto fotovoltaico o altre tecnologie rinnovabili pagando il 40% in meno, con rimborso previsto a partire dal 2026.

Nella pagina dedicata alla nostra CER, disponibile sul portale CER in Rete, è possibile trovare:

  • informazioni sul funzionamento della Comunità Energetica
  • i vantaggi per i cittadini e per le attività economiche
  • le modalità di adesione
  • aggiornamenti e materiali utili

 

Supporto finanziario dedicato – BCC Agrobresciano

Inoltre si informa che la BCC Agrobresciano, presso la filiale di Alfianello, promuove soluzioni di finanziamento dedicate agli interventi legati alla CER Alfianellese. Un’opportunità utile per chi desidera realizzare lavori o impianti con condizioni studiate appositamente per gli iscritti alla comunità energetica.

 

👉 Scopri la CER Alfianellese e come partecipare:

https://www.cerinrete.it/le-nostre-cer/cer-alfianellese/

Il Comune invita tutti i residenti interessati a consultare la pagina e a rimanere aggiornati sulle opportunità offerte dal progetto.

A cura di

Area Tecnica

Piazza Lodovico Pavoni, 7 Alfianello BS

Email: tecnico@comune.alfianello.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.alfianello.bs.it

Pagina aggiornata il 17/11/2025